COME L’IMPRESA PUO’ OFFRIRE AI DOLENTI UNA CERIMONIA PERSONALIZZATA
Chi è il Cerimoniere?
È la persona che guida i parenti nell’ultimo saluto al caro defunto prima di andare in chiesa, al crematorio o al cimitero
Mi spiego meglio:
il cerimoniere, poco prima della partenza del funerale, riunisce i famigliari nella sala del commiato e, attraverso alcuni momenti, li conduce con sensibilità e con delicatezza fino alla chiusura del feretro. Infatti la separazione dalle spoglie del defunto, nel lutto, è il momento più delicato e questo rituale agevola molto l’elaborazione del lutto.
La cerimonia è breve e semplice, 5/10 minuti al massimo, e si può fissare mezz’ora prima della partenza del funerale. Aiuta molto, davvero: lo abbiamo riscontrato nel tempo, perché difficilmente il parroco riesce a raggiungere la famiglia prima della chiusura del feretro, e, anche per chi accompagna il defunto dalla Sala del Commiato al crematorio, non si trova nessuno in grado di accogliere e di sostenere i parenti con le dovute parole e con i giusti modi.
Nella nostra esperienza abbiamo riscontrato che mancava una figura professionale come questa, che agisse e che sostenesse i famigliari in uno dei momenti più delicati. Così, insieme all’utilizzo della Sala del Commiato, c’è la possibilità di offrire alla famiglia questa opportunità.
Si tratta di un grande aiuto per chi sta attraversando il lutto e l’Impresa può offrirlo come Servizio.
Il Cerimoniere dà il benvenuto ai parenti, dice qualche parola guidando i famigliari nell’ultimo saluto, dedica una poesia in cui i presenti possano riconoscersi, permette un minuto di silenzio, se lo si desidera fa ascoltare un brano musicale amato dal defunto prima di procedere con la chiusura.
Sempre in accordo con voi.
il cerimoniere, poco prima della partenza del funerale, riunisce i famigliari nella sala del commiato e, attraverso alcuni momenti, li conduce con sensibilità e con delicatezza fino alla chiusura del feretro. Infatti la separazione dalle spoglie del defunto, nel lutto, è il momento più delicato e questo rituale agevola molto l’elaborazione del lutto.
La cerimonia è breve e semplice, 5/10 minuti al massimo, e si può fissare mezz’ora prima della partenza del funerale. Aiuta molto, davvero: lo abbiamo riscontrato nel tempo, perché difficilmente il parroco riesce a raggiungere la famiglia prima della chiusura del feretro, e, anche per chi accompagna il defunto dalla Sala del Commiato al crematorio, non si trova nessuno in grado di accogliere e di sostenere i parenti con le dovute parole e con i giusti modi.
Nella nostra esperienza abbiamo riscontrato che mancava una figura professionale come questa, che agisse e che sostenesse i famigliari in uno dei momenti più delicati. Così, insieme all’utilizzo della Sala del Commiato, c’è la possibilità di offrire alla famiglia questa opportunità.
Si tratta di un grande aiuto per chi sta attraversando il lutto e l’Impresa può offrirlo come Servizio.
Il Cerimoniere dà il benvenuto ai parenti, dice qualche parola guidando i famigliari nell’ultimo saluto, dedica una poesia in cui i presenti possano riconoscersi, permette un minuto di silenzio, se lo si desidera fa ascoltare un brano musicale amato dal defunto prima di procedere con la chiusura.
Sempre in accordo con voi.